Difference between revisions of "Caro figlio / Madre cara"

From Jaroussky Wiki
Jump to navigation Jump to search
Line 112: Line 112:
Frena il desio crudele
Frena il desio crudele
D'esporre all'inumane ostili offese
D'esporre all'inumane ostili offese
La tua vita nascente a me cara.
La tua vita nascente à me cara.
Guarda pria della guerra il fier sembiante,
Guarda pria della guerra il fier sembiante,
E a più saggi consigli il cor prepare.
E à più saggi consigli il cor prepara.


ISMAELE
ISMAELE
Line 125: Line 125:
ANNA
ANNA
Serba, deh serba i generosi spirti
Serba, deh serba i generosi spirti
A più robusta etate. Ecco siam giunti
A più robusta etate. Ecco siam' giunti
Della Città Reale
Della Città Reale
Sulla più eccelsa torre; or qui vedremo
Sù la più Eccelsa Torre; or quì vedremo
Del crudo Re l'esercito possente.
Del crudo l'esercito possente.
Qui giungerà di tante spade il lampo.
Qui giungerà di tante spade il lampo.


Line 137: Line 137:
ANNA
ANNA
Caro Figlio
Caro Figlio
il guerriero è lontano.
il guerriero è lontano
 
ISMAELE
ISMAELE
Madre cara
Madre cara
il guerriero è lontano.
il guerriero è lontano
 
ISMAELE ED ANNA
ISMAELE ED ANNA
Pur su'l core la guerra mi sta.
Pur su'l core la guerra mi stà


ANNA
ANNA
Già pavento
Già pavento
la barbara mano.
la barbara mano.
ISMAELE
ISMAELE
Già ferisco
Già ferisco
Line 156: Line 153:
ANNA
ANNA
Che al Consorte
Che al Consorte
Ie vene aprirà.
le vene aprirà.
 
ISMAELE
ISMAELE
Che al mio Padre
Che al mio Padre
le vene aprirà.
le vene aprirà.


'''Recitativo'''
(cut: Ismael's aria: "Troppo tenero")
ANNA
Vedi, ah vedi, colà sul destro lato
Le numerose tende.
ISMAELE
Meglio ben fora il non vederle!
 
ANNA
Or volgi
Intorno intorno, o figlio mio, le luci;
Vedrai quinei i gran Duci,
Quindi il minuto Popolo Guerriero,
 
ISMAELE
Oh Dio! pur troppo è vero;
Ma il soverchio fulgore
Delle lucide spade
Ripereosse dal Sol, m'appanna il guardo:
Tal ch' io pur son costretto
Sottrarre il guardo all'orrido diletto.
 
Troppo tenero ancor sono:
Ma cresciuto, anch'io coll'armi
Vuò dell'empio vendicarmi,
Vuò seguire il traditor.
E raggiuntolo suI Trono,
Vuò coll'asta in alto tesa
Appagar la Madre offesa,
e il tradito Genitor.


'''Recitativo'''
'''Recitativo'''
ANNA
ANNA
Ahimé, lassa, che veggio?
Ahimé, lassa, che veggio? osserva, o figlio,
Osserva, o Figlio,
In quel picciol drappello
In quel picciol drappello
Torreggiare il gran busto
Torreggiare il gran busto
Del dispietato, e fero
Del dispietato, e fero
Di Babilonia Regnatore altero.
Di Babilonia Regnatore altero:


ISMAELE
ISMAELE
Line 205: Line 172:


ANNA
ANNA
Col guardo attento, e fiso
Col guardo attento, e fiso <ref name="WordReference"/>
A distinguerlo impara:
A distinguerlo impara;
Poiché s'egli qui giunge
Poiche s'egli qui giunge
Del tuo misero Padre
Del tuo misero Padre
A far crudel vendetta,
A far crudel vendetta,
Allor la sua difesa a te s'aspetta.
Allor' la sua difesa à te s'aspetta.
Ma tu, di', che farai?
Mà tù, , che farai?


ISMAELE
ISMAELE
Line 218: Line 185:


ANNA
ANNA
Ma s'ei pur tenta d'inoltrarsi ardito
s'ei pur tenta d'inoltrarsi ardito
Alle vendette atroci,
Alle vendette atroci,
Atterrisci il crudel con queste voci.}}
Atterrisci il crudel con queste voci.}}
Line 293: Line 260:
}}  
}}  
</ref>
</ref>
<ref name="WordReference">*{{cite web
|url=https://www.wordreference.com/definizione/fiso
|archive-url=https://web.archive.org/web/20150726002306/http://www.wordreference.com/definizione/fiso
|title=fiso
|last=
|first=
|date=
|website=Word Reference
|publisher=
|access-date={{date|2021-09-26|MDY}}
|archive-date={{date|2021-09-26|MDY}}
|url-status=live
|quote=
}}
</ref>
}}
}}


[[Category:18th-century music]]
[[Category:18th-century music]]
[[Category:sacred]]
[[Category:sacred]]

Revision as of 00:37, 26 September 2021

Il Sedecia, re di Gerusalemme
by Alessandro Scarlatti
First page of the manuscript of Sedecia
First page of Sedecia [1]
EnglishZedekiah, king of Jerusalem
Year1706 (1706)
LibrettoFilippo Ortensio Fabbri
DedicationSebastiano Antonio Tanari, cardinal legate
Performed1706
Premiere
Location
  • Urbino (1705)
  • Rome: Seminario romano (23 March 1706)[1]

"Caro figlio / Madre cara"" is a duet sung by the character Ismaele and his mother Anna in Part I of the the oratorio Il Sedecia, re di Gerusalemme by Alessandro Scarlatti. The author of the libretto is Filippo Ortensio Fabbri.[2][3][4]

The duet appeared on the following album:

Year Album With Ensemble Conductor
2001 Il Sedecia, re di Gerusalemme (Album)
  • Gérard Lesne
  • Virginie Pochon
  • Mark Padmore
  • Peter Harvey
Il Seminario musicale Gérard Lesne (dir.)

Libretto

Caro figlio/Madre cara
(Dear son/Mother dear)


Italy

Recitativo
ANNA
Mio diletto lsmaele,
Frena il desio crudele
D'esporre all'inumane ostili offese
La tua vita nascente à me sí cara.
Guarda pria della guerra il fier sembiante,
E à più saggi consigli il cor prepara.

ISMAELE
Ogni consiglio è vano
Qualor difendo il Genitor, la Madre,
Ch’alla debil mia mano
Lena aggiunge, e vigore
La Madre, e il Genitore.

ANNA
Serba, deh serba i generosi spirti
A più robusta etate. Ecco siam' giunti
Della Città Reale
Sù la più Eccelsa Torre; or quì vedremo
Del crudo Rè l'esercito possente.
Qui giungerà di tante spade il lampo.

ISMAELE
Già si discuopre il campo.

Duetto
ANNA
Caro Figlio
il guerriero è lontano
ISMAELE
Madre cara
il guerriero è lontano
ISMAELE ED ANNA
Pur su'l core la guerra mi stà

ANNA
Già pavento
la barbara mano.
ISMAELE
Già ferisco
la barbara mano.

ANNA
Che al Consorte
le vene aprirà.
ISMAELE
Che al mio Padre
le vene aprirà.

(cut: Ismael's aria: "Troppo tenero")

Recitativo
ANNA
Ahimé, lassa, che veggio? osserva, o figlio,
In quel picciol drappello
Torreggiare il gran busto
Del dispietato, e fero
Di Babilonia Regnatore altero:

ISMAELE
Madre, anch' io lo ravviso.

ANNA
Col guardo attento, e fiso [5]
A distinguerlo impara;
Poiche s'egli qui giunge
Del tuo misero Padre
A far crudel vendetta,
Allor' la sua difesa à te s'aspetta.
Mà tù, dì, che farai?

ISMAELE
Ah! non temer, ch'io mi porrò costante
Al Genitor d'avante.

ANNA
Mà s'ei pur tenta d'inoltrarsi ardito
Alle vendette atroci,
Atterrisci il crudel con queste voci.

Manuscripts and sheet music

Beginning of "Cario figlio/Madre cara"
Beginning of "Cario figlio/Madre cara"
  • "Sedecia, Re di Gerusalemme". Scores at the International Music Score Library Project. International Music Score Library Project. Retrieved August 21, 2021.

References

  1. 1.0 1.1 *"Sedecia, Re di Gerusalemme". Scores at the International Music Score Library Project. International Music Score Library Project. Retrieved August 21, 2021.
  2. "Fabbri, Filippo Ortensio". Treccani. Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. Archived from the original on 2014-06-11. Retrieved 2021-09-22.
  3. "OPAC". Scores at the International Music Score Library Project. International Music Score Library Project. Retrieved August 21, 2021.
  4. "Fabbri, Filippo Ortensio". Wordcat. Archived from the original on 2021-09-22. Retrieved 2021-09-22.
  5. *"fiso". Word Reference. Archived from the original on September 26, 2021. Retrieved September 26, 2021.